Anno 2025 - Cammino di Santiago de Compostela A Piedi

Itinerario percorso francese 7 giorni - volo non incluso

Proposta Speciale
ANNO 2025
Il Cammino di Santiago de Compostela a piedi
Esperienza unica: 1 settimana = 114,2 km a piedi
Impegnativo, ma accessibile a tutti (dagli 8 anni alle persone che hanno superato i 75)
 Inizio e fine servizi a Santiago de Compostela - Cammino francese -

1º Giorno – Volo per Santiago de Compostela / Sarria
Arrivo individuale all’aeroporto di Santiago de Compostela. Trasferimento (in auto o minivan) a Sarria (100 km). Si prende ‘La Credenziale’. Sistemazione e pernottamento.

2º Giorno – Sarria / Portomarin
(22,2 km)
Prima colazione. Si comincia la giornata attraversando Barbadelo, dove ci si ferma davanti alla chiesa di Santiago, dichiarata Monumento Storico Nazionale. Il successivo paese che appare davanti agli occhi del camminatore è Rente, segue Mercado de Serra, umile borgo nel quale di solito accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini. Si continua per Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachá, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell'Ordine di Santiago. Emerge in questo paese l'eremita di Santa María di Loio con mura di stile visigoto. Arrivo a Portomarín, un vecchio borgo sepolto dall’acque dopo la costruzione della diga. Pernottamento.

3º Giorno – Portomarin / Palas de Rei
 (24,8 km)
Prima colazione. Il pellegrino ritorna al Cammino, che attraversa Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Lameiros, dove ci si può fermare per visitare la Cappella di San Marco ed ammirare un bel transetto. L'itinerario prosegue con Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos prima di giungere a Palas de Rei, meta della tappa odierna. Pernottamento.

4º Giorno – Palas de Rei / Arzua
 (28,5 km)
Prima colazione. Si entra nella provincia de A Coruna e si attraversa San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un'antica strada romana e Furelos, Melide (dove, si dice si mangi il miglior polipo ‘alla gallega’). Qui si unisce il Cammino francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Si continua via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso per raggiungere l’ultima tappa, Arzúa. Pernottamento.

5º Giorno – Arzua / A Rua-Pedrouzo
(19,3 km)
Prima colazione. Tappa confortevole con poche piste. Si avanza su lunghi sentieri forestali (boschi e praterie). Si continua l'asse dell'N-547 nazionale (attenzione nell’attraversamento) e alloggio a O Pedrouzo, da dove con una discreta distanza, il giorno dopo si raggiugerà Santiago de Compostela, meta finale del cammino. Pernottamento.

6º Giorno – A Rua-Pedrouzo / Santiago de Compostela
 (19,4 km)
Prima colazione. Inizia l'ultima tappa del Cammino, durante il quale è stato possibile ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Si comincia il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Dopo si attraversa Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto da cui si può vedere il campanile della Cattedrale, da qui il nome di ‘Monte di Gioia’), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO DE COMPOSTELA. All’interno della Cattedrale bisogna andare alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e compiere il gesto della tradizione più significativo: l'abbraccio al Santo. Pernottamento.

7º Giorno – Santiago de Compostela / Rientro in Italia
Prima colazione. Fine dei servizi. (Su richiesta, servizio di trasferimento o possibilità di aggiungere qualche giorno a Santiago, stupenda e vivace città).

Documento richiesto: Carta d’identità valida per l’espatrio 

NOTIZIE UTILI:
- Ogni anno il Cammino è sempre più frequentato, si consiglia di prenotare in anticipo per non avere problemi di disponibilità che per prenotazioni all’ultimo momento potrebbero comportare una variazione dei prezzi.
- In caso di problemi, c’è un numero dedicato da poter contattare, in lingua italiana (09:00 – 21:00)
- Certificato. Alla fina della “fatica” si potrà ricevere la credenziale del Cammino “La Compostela”. Si tratta di un curioso certificato scritto in latino che sarà un simpatico ricordo del viaggio. Tale certificato si ottiene presentando una scheda all’Ufficio del Pellegrino in Santiago per dimostrare di aver percorso almeno 100 km. Detta scheda sarà consegnata ad ognuno e durante il Cammino la si dovrà far timbrare e ovunque si troveranno bar, negozi o alloggi autorizzati a ciò.

da € 680,00
prezzo a persona - base doppia (volo non incluso)
  • Trattamento: Pernottamento e prime colazione
  • Periodo: dal 01/01/2025 al 31/12/2025
  • Durata: 6 notti/7 giorni
  • Località: Varie: da Sarria a Santiago de Compostela
Lorem ipsum dolor sit
CONSULENZA VIAGGI s.r.l.
Via Pietro Donadio, n°159
80024- Cardito (NA)

tel. 081-3186615 – 081-8346375
cell. +39 338 7514594

www.consulenzaviaggi.com

info@consulenzaviaggi.com
consulenzaviaggi@virgilio.it